Ercole Patti

Città correlate a Ercole Patti : Catania | Trecastagni |
Nato a Catania nel 1904, intraprese giovanissimo la carriera giornalistica, viaggiando, tra l’altro, come inviato in Cina, India e Giappone (1931-32). S’impose come narratore con Quartieri alti (1940), raccolta di bozzetti satirici sull’alta borghesia romana. Ispirata da un sensuale amore per la vita, la sua narrativa si lega in apparenza a tematiche semplici e a modelli quasi ottocenteschi, ma è in effetti modernamente scaltrita e si avvale di una prosa sottilmente modulata. Oltre a romanzi (Un amore a Roma, 1956; La cugina, 1965; Un bellissimo novembre, 1967; Gli ospiti di quel castello, 1974), Patti pubblicò racconti (Cronache romane,1962; In riva al mare, 1973) e scritti autobiografici (Diario siciliano, 1971; Roma amara e dolce, 1972). Scrisse anche per il teatro e per il cinema.
Morì a Roma nel 1976.