Basilica di San Pietro

Basilica di San Pietro

Via Camillo Benso Conte di Cavour, 21, 95018 Riposto CT, Italia

Riposto > Basilica di San Pietro

L’altare maggiore è sormontato da un grande organo polifonico del 1879, secondo costruito in Sicilia dopo quello di Catania

La Chiesa Madre, dedicata a S. Pietro quale protettore dei pescatori (a ricordare le origini della cittadina), è ispirata alla Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma.

Di stile neoclassico, è stata costruita tra la fine del Settecento (sotto il regno di Ferdinando I di Borbone) e l’inizio dell’Ottocento; presenta la facciata in pietra bianca di Comiso e, nel 2010, grazie ad una donazione di 5 cittadini ripostesi, sono state aggiunte cinque statue di pietra sul frontespizio della Basilica, rappresentanti i Santi Paolo, Andrea, Pietro e Gesù Redentore.

L’interno, a tre navate con croce latina, offre ai visitatori la bellezza ed il pregio dell’altare maggiore dell’Addolorata, costituito da marmo e legno; del pulpito costruito dal celebre architetto Carlo Sada; dell’unico organo francese di fine Ottocento esistente in Italia; mentre le cappelle laterali ospitano numerose tele di illustri pittori siciliani del Settecento e dell’Ottocento: Giuseppe Zacco (XIX sec.), Antonio Bonaccorsi (1826-1897) e Matteo Desiderato (XVIII-XIX).

Indicazioni stradali

Home

Servizi

Un anno di Feste Calendario Eventi

Feste religiose