Castello Barresi-Branciforte


Castello Barresi-Branciforte
Largo Atrio del Castello, 1, 95043 Militello In Val di Catania CT, Italia
Militello Val di Catania > Castello Barresi-Branciforte
Costruito nel XIV secolo, probabilmente su un preesistente fortilizio di età sveva, era in parte addossato al circuito delle mura medievali e separato da un fossato sul lato ovest.
Costruito nel XIV secolo, probabilmente su un preesistente fortilizio di età sveva, era in parte addossato al circuito delle mura medievali e separato da un fossato sul lato ovest. Sebbene di dimensioni più piccole, ricordava nell’impianto i castelli Maniace di Siracusa e Ursino di Catania. Presentava una pianta quadrata con torri cilindriche ai quattro vertici, e sul lato di ponente un grande mastio adibito ad abitazione del signore. Subì diversi rifacimenti, specie a seguito del terremoto del 1542. Gli ultimi significativi interventi si devono al principe Francesco Branciforte (primo ventennio del ’600) che smantellò il mastio per costruire una nuova ala a sud con funzione abitativa e rappresentativa, in linea con l’edilizia aristocratica del tempo. Gravemente danneggiato dal terremoto del 1693 e ulteriormente compromesso dall’azione del tempo e dall’aggressione degli uomini, di esso rimangono soltanto la porta di ingresso alla corte sud (detta Porta della Terra), due torri cilindriche e sale adiacenti, i grandi vani del trappeto, il bastione sud, sul lato dove era collocata la biblioteca, e qualche brano murario della cortina nord. A sud del castello, in asse con la Porta della Terra, sopravvive un’altra delle porte delle mura medievali della città, la Porta del Bastione.
- Indirizzo
Largo Atrio del Castello, 1, 95043 Militello In Val di Catania CT, Italia
Home
Comune di Militello Val di CataniaServizi
Dove Mangiare Dove alloggiare Esercizi commerciali Divertimento
Calendario Eventi
