Chiesa e Convento di S. Maria degli Angeli dei Frati Cappuccini

Chiesa e Convento di S. Maria degli Angeli dei Frati Cappuccini

Via Izzira, 95043 Militello in Val di Catania CT, Italia

Militello Val di Catania > Chiesa e Convento di S. Maria degli Angeli dei Frati Cappuccini

Il complesso monastico fu voluto nel 1575 da Caterina Barresi

Il complesso monastico fu voluto nel 1575 da Caterina Barresi, pochi anni dopo la morte del fratello Vincenzo, primo marchese di Militello. Accanto al Convento esisteva già una piccola chiesa che tuttavia fu ricostruita nel 1582. L’edificio resistette alle scosse del 1693, le poche parti rovinate furono rifatte e completate nel 1709. La chiesa, ad unica navata, presenta diverse cappelle ad intaglio ed uno straordinario altare maggiore in legno che fa da cornice alla superba pala con Santa Maria degli Angeli e sei santi dipinta nel 1612 da Filippo Paladini. La pala nasconde, inoltre, uno straordinario reliquiario del 1777 con oltre cinquecento reliquie di santi. In un altare della chiesa è esposto il corpo di San Feliciano Martire, qui traslato da Roma. In passato, il convento fu sede di noviziato e ospitò diversi capitoli provinciali dell’Ordine. A seguito della soppressione del 1866, fu ceduto al demanio ma subito riscattato. Fino ai primi anni ’80 del XX secolo era abitato dai frati. Oggi, per mancanza di religiosi, la chiesa è affidata ai religiosi del Convento Cappuccino di Augusta (SR) che una volta al mese vi celebrano la messa. Il Convento, invece, è affidato in comodato d’uso ad un ente assistenziale privato. Notevole importanza rivestono anche la biblioteca e otto originali paliotti in cuoio dipinto e dorato custoditi oggi presso il Museo dei Cappuccini di Caltagirone.

 

Indirizzo

Via Izzira, 95043 Militello in Val di Catania CT, Italia

Indicazioni stradali

Home

Servizi

Un anno di Feste Calendario Eventi

Feste religiose