Chiesa dei SS. Pietro e Paolo

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo

Via S. Pietro, 15, 95012 Castiglione di Sicilia CT, Italia

Castiglione di Sicilia > Chiesa dei SS. Pietro e Paolo

All’interno una meridiana, unica esistente nella valle dell’Alcantara

Questo momumento è accessibile ai disabili

Le origini della chiesa risalgono al periodo normanno, come testimoniano la parte absidale ed il poderoso torrione, in conci di lava e arenaria locale, con la sua fascia di archetti pensili tubolari e di formelle floreali disordinatamente sparse sulle pareti, anche se una lapide, ormai scomparsa e dettagli storici locali, riportano la data 1105.

Nel corso dei secoli, grazie alle donazioni di numerosi benefattori, la Chiesa madre di Castiglione si è arricchita di oggetti preziosi, arredi sacri, paramenti ed opere d’arte, a testimonianza di una fede molto profonda.

Appena entrati nell’edificio dall’ingresso centrale, si fanno ammirare quattro tele di grandi dimensioni, poste sugli altari laterali, raffiguranti: l’episodio evangelico della Madre di Zebedeo che chiede a Gesù di far sedere nel Regno dei Cieli i propri figli, Giacomo e Giovanni, uno alla sua destra e l’altro alla sua sinistra; la Conversione di San Paolo, dipinta nel 1917 da Paolo Leonardi; il vescovo San Biagio; l’Immacolata. Nei due bracci laterali si trovano le cappelle del SS. Crocifisso, scolpito in un unico pezzo d’arancio nel XVII secolo; ed il Cristo nelle mistiche specie in un dorato tabernacolo, sovrastato da una espressiva figura del Redentore. Sopra l’arcata della navata centrale, nel 1951, è stato realizzato un grande affresco che raffigura Gesù Cristo nell’atto di consegnare le chiavi a San Pietro, mentre gli apostoli, tra cui San Paolo, gli fanno ala. Infine, da ricordare, oltre al fonte battesimale dovuto all’arciprete Gioeni, i pregevoli ritratti dagli arcipreti e dei sacerdoti più illustri di Castiglione, collocati in sacrestia al di sopra di un pregevole mobile settecentesco, e la meridiana, unica esistente nella valle dell’Alcantara, costruita dall’astronomo palermitano Temistocle Zona nel 1882.

Indirizzo

Via S. Pietro, 18
95012 Castiglione di Sicilia CT, Italia

Indicazioni stradali

Home

Servizi

Un anno di Feste Calendario Eventi

Feste religiose