Chiesa del SS. Crocifisso al Calvario

Chiesa del SS. Crocifisso al Calvario

Via del Calvario, 12, 95043 Militello in Val di Catania CT, Italia

Militello Val di Catania > Chiesa del SS. Crocifisso al Calvario

Venne costruita come cappella votiva nel 1617, in cima ad una collina (il monte Caruso) non lontana dal vecchio abitato dove alcuni anni prima la Congregazione del Santissimo Crocifisso aveva innalzato una croce a ricordo del Golgota.

Venne costruita come cappella votiva nel 1617, in cima ad una collina (il monte Caruso) non lontana dal vecchio abitato dove alcuni anni prima la Congregazione del Santissimo Crocifisso aveva innalzato una croce a ricordo del Golgota. Ampliata successivamente, assunse la forma di una croce con l’aggiunta di tre absidi sormontate da un tiburio cieco ottagonale. Alla prima fase edilizia appartiene la pregevole cappella a intaglio con reliquiario dell’altare maggiore. Danneggiata dal terremoto del 1693 (nel crollo morirono un centinaio di fedeli radunati in preghiera), a metà ’700 fu riparata e arricchita di stucchi, di nuovi altari, di arredi sacri e di un pregevole Crocifisso oggetto di una particolare venerazione quaresimale. Nel 1740 furono commissionati al pittore catanese Giovanni Meli le grandi tele collocate lungo le pareti della navata raffiguranti Cristo al Calvario (trafugata), Cristo deriso, Cristo flagellato e Cristo nell’orto. Nel 1762, il celebre architetto Francesco Battaglia disegnò l’originale portico che chiude la facciata, sotto il quale il Venerdì Santo di ogni anno si svolge il suggestivo rito della Crocifissione di Gesù.

Indirizzo

Via del Calvario, 12, 95043 Militello in Val di Catania CT, Italia

Indicazioni stradali

Home

Servizi

Un anno di Feste Calendario Eventi

Feste religiose