Chiesa della Madonna della Catena

Chiesa della Madonna della Catena

Via Angelo Maiorana, 50, 95043 Militello In Val di Catania CT, Italia

Militello Val di Catania > Chiesa della Madonna della Catena

Venne edificata nel 1541 per ospitare forse una confraternita di donne.

Chiesa della Madonna della Catena

Venne edificata nel 1541 per ospitare forse una confraternita di donne, in prossimità del palazzo estivo dei Barresi, signori della città, nel cui prospetto era presente un’antica edicola raffigurante la Madonna della Catena. Nel 1616 vi si insediò la Confraternita del SS. Crocifisso al Calvario che nel 1652 si prese cura della sua riedificazione.

Il prospetto esterno si presenta ricco di intagli che si distinguono per il caratteristico motivo a graticcio tipico dei lapicidi militellesi. L’interno, invece, sfoggia una straordinaria decorazione a stucco, opera del 1690 dell’artista acese Antonino Di Blanco, raffigurante i Misteri gaudiosi del Santo Rosario nel registro superiore e dodici Sante vergini, incorniciate da putti, festoni e cornucopie, in quello inferiore. La chiesa costituisce, dunque, un singolare “pantheon” al femminile dove sono raffigurate alcune tra le sante più venerate del cattolicesimo: Agata, Agrippina, Anastasia, Apollonia, Barbara, Caterina, Dorotea, Lucia, Maddalena, Margherita, Marta, Orsola, Marina, ciascuna riconoscibile dai rispettivi attributi iconografici. A completare l’insieme, un soffitto ligneo intarsiato a cassettoni del 1674 e una bella cantoria lignea intagliata e dorata dove era collocato l’organo (ora trasferito nella navata).

Nell’altare maggiore, in parte rifatto nel XIX secolo, è collocata la statua della Madonna della Catena; in passato vi era una grande tela (oggi sostituita da una copia) raffigurante la Madonna della Catena tra sante vergini del XVIII sec., esposta nel Museo “San Nicolò”.

Indirizzo

Via Angelo Maiorana, 50, 95043 Militello In Val di Catania CT, Italia

Indicazioni stradali

Home

Servizi

Un anno di Feste Calendario Eventi

Feste religiose