La chiesa è stata realizzata tra il 1739 e il 1751 su progetto di Giuseppe Palazzotto. Ha una pianta ottagonale sormontata da una grande cupola loggiata. L’elemento che più affascina è l’altare maggiore, realizzato con marmi policromi e bronzi dorati. Pregevole il Crocifisso ligneo bizantino.
La chiesa è stata realizzata tra il 1739 e il 1751 su progetto di Giuseppe Palazzotto.
Ha una pianta ottagonale sormontata da una grande cupola loggiata. L’elemento che più affascina è l’altare maggiore, realizzato con marmi policromi e bronzi dorati. Pregevole il Crocifisso ligneo bizantino.
Indirizzo
Via Crociferi, 36, 95124 Catania CT
Orari
dal giovedì alla domenica dalle ore 10 alle 13.
Per info e aperture straordinarie per gruppi 3519301007