Chiesa e Monastero Benedettino femminile di S. Giovanni Battista


Chiesa e Monastero Benedettino femminile di S. Giovanni Battista
Via S. Giovanni, 22, 95043 Militello In Val di Catania CT, Italia
Militello Val di Catania > Chiesa e Monastero Benedettino femminile di S. Giovanni Battista
Danneggiato dal sisma del 1693 e restaurato successivamente, conserva ancora alcune delle strutture originarie come il portale di stile rinascimentale.
Di fondazione medievale, il complesso monastico fu dotato intorno al 1470 dalla contessa Eleonora Speciale, vedova del barone Blasco II Barresi di Militello, figlia del viceré di Sicilia Niccolò Speciale e di Beatrice Landolina che qui si ritirò negli ultimi anni della sua vita. Danneggiato dal sisma del 1693 e restaurato successivamente, conserva ancora alcune delle strutture originarie come il portale di stile rinascimentale. Come tutti gli altri monasteri di Sicilia, subì gli effetti delle Leggi eversive del 1866 che trasferirono la proprietà dell’edificio allo Stato. In seguito, fu venduto a privati che ne ricavarono abitazioni, mentre la chiesa fu riscattata e ceduta alla Parrocchia di Santa Maria della Stella. L’unica navata è impreziosita da un bel pavimento settecentesco in maiolica calatina a disegno seriale e presenta in tutto tre altari, oltre al coro delle monache in cantoria. Nell’altare maggiore è conservata una settecentesca statua di San Giovanni Battista. Le tele, insieme ad altre sacre suppellettili (tra cui una pisside del ’400 e un paliotto in fili d’oro), sono oggi custodite nel Tesoro di Santa Maria della Stella.
- Indirizzo
Via S. Giovanni, 22, 95043 Militello In Val di Catania CT, Italia
Home
Comune di Militello Val di CataniaServizi
Dove Mangiare Dove alloggiare Esercizi commerciali Divertimento
Calendario Eventi
