Lungomare Capo Mulini

Lungomare Capo Mulini

Acireale (Capo Mulini) > Lungomare Capo Mulini

Capo Mulini, baia pittoresca e approdo storico dell’”Aci Antico” in epoca fenicia, greca, bizantina, romana, e nel XV secolo aragonese. Infatti, con decreto del 1422 di Alfonso il Magnanimo, veniva istituita la “Fiera Franca Santa Venera” a Santa Venera al Pozzo, e Capo Mulini divenne luogo di scambio e di provenienza di prodotti artigianali e […]

Capo Mulini, baia pittoresca e approdo storico dell'”Aci Antico” in epoca fenicia, greca, bizantina, romana, e nel XV secolo aragonese. Infatti, con decreto del 1422 di Alfonso il Magnanimo, veniva istituita la “Fiera Franca Santa Venera” a Santa Venera al Pozzo, e Capo Mulini divenne luogo di scambio e di provenienza di prodotti artigianali e di altri beni del Mediterraneo. Tale fiera si svolse ogni anno dal 1422 al 1615, dal 19 luglio al 2 agosto, in occasione della festa di Santa Venera del 26 luglio.

Indicazioni stradali

Home

Servizi

Un anno di Feste Calendario Eventi

Feste religiose