Parco naturale di monte Troina e Scala del Calvario


Parco naturale di monte Troina e Scala del Calvario
Via dello Sport, 95030 Pedara CT, Italia
Pedara > Parco naturale di monte Troina e Scala del Calvario
Oltre al sentiero che percorre il versante est del cono vulcanico, l’accesso al Parco è garantito anche attraverso la Scala del Calvario in cima alla quale intorno al 1953 fu costruita un’edicola votiva dedicata alla Madonna delle Lacrime.
Nato nel 2014 per salvaguardare un antico cono vulcanico e porre rimedio al degrado del suo suolo agricolo, si è contestualmente ottenuto un vasto punto d’osservazione privilegiato a 360° sul paesaggio etneo, capace di spaziare dal mare alla montagna, passando per l’intero versante meridionale del vulcano, tra Taormina, Catania e Augusta. Tutti gli amanti della natura hanno così a disposizione un’area verde attrezzata all’interno di un esclusivo e pregiato contesto.
Monte Troina è un cratere formatosi probabilmente qualche centinaio di anni prima di Cristo e del quale rimane rimane la caldera ben visibile al suo interno. È anche un grande polmone verde attorno al quale si adagia il centro urbano di Pedara e i suoi vitigni sono compresi nella fascia Doc “Etna”, la prima denominazione di origine controllata ad ottenere il riconoscimento in Sicilia (1968). Il suo suolo non è mai stato facile da dissodare e la sua particolare orografia rende durissima la coltivazione che in alcuni tratti, ancora oggi, si esegue a forza di braccia. Diffusi e utili, quindi, sono stati i terrazzamenti (varvacani) che hanno “addolcito” il lavoro del contadino sostenendo il terreno e limitando l’eccessiva pendenza dei suoi fianchi. Sul versante meridionale sorge l’antica masseria di contrada Cisternazza, un vasto insediamento rurale con palmento ancora oggi in uso e al servizio di un grande e produttivo vigneto.
Oltre al sentiero che percorre il versante est del cono vulcanico, l’accesso al Parco è garantito anche attraverso la Scala del Calvario in cima alla quale intorno al 1953 fu costruita un’edicola votiva dedicata alla Madonna delle Lacrime.
- Indirizzo
Via dello Sport, 95030 Pedara CT, Italia
- Orari
Accessibilità: libera.
Home
Comune di PedaraServizi
Dove Mangiare Dove alloggiare Esercizi commerciali Divertimento
Calendario Eventi
