Porta “S. Fratello”

Porta “S. Fratello”

SS120, 13, 95017 Piedimonte Etneo CT, Italia

Piedimonte Etneo > Porta “S. Fratello”

Realizzato con grandi conci di pietra lavica, il portale presenta una coppia di pilastri a sezione quadrata in forma di alti obelischi

Porta “S. Fratello”

Con il suo profilo inconfondibile caratterizza l’asse prospettico dello “stradone”. È probabile che la denominazione Porta “S. Fratello” stava semplicemente ad indicare la direzione da percorrere per raggiungere la località di S. Fratello, uno dei possedimenti che Francesco Ferdinando aveva acquisito sul versante tirrenico sposando Annamaria Lucchese. Un’altra tradizione vuole che il nome derivi dall’esistenza sul luogo di un altarino raffigurante l’immagine di S. Alfio, uno dei tre santi, assieme a Filadelfo e Cirino, detti “i santi fratelli”.

La sua edificazione risale alla prima metà del ’700 e si deve, ancora una volta, all’iniziativa di Ferdinando Francesco. Realizzato con grandi conci di pietra lavica, il portale presenta una coppia di pilastri a sezione quadrata in forma di alti obelischi, alla cui sommità si ergono, quasi in precario equilibrio, due sfere di pietra. Nel 1936 le appendici laterali furono maldestramente demolite allo scopo di agevolare il passaggio pedonale.

Indirizzo

SS120, 13, 95017 Piedimonte Etneo CT, Italia

Indicazioni stradali

Home

Servizi

Un anno di Feste Calendario Eventi

Feste religiose