Santuario di S. Maria della Stella

Santuario di S. Maria della Stella

Piazza Santa Maria della Stella, 15, 95043 Militello In Val di Catania CT, Italia

Militello Val di Catania > Santuario di S. Maria della Stella

Dedicato alla patrona principale della città, fu edificato a partire dal 1722 in sostituzione dell’antica basilica di Santa Maria della Stella distrutta dal terremoto del 1693 (oggi detta Santa Maria la Vetere).

Santuario di S. Maria della Stella

Dedicato alla patrona principale della città, fu edificato a partire dal 1722 in sostituzione dell’antica basilica di Santa Maria della Stella distrutta dal terremoto del 1693 (oggi detta Santa Maria la Vetere) e fu aperto al culto nel 1741. È collocato in cima ad un’ampia scalinata e presenta un’armoniosa facciata ricca di intagli, affiancata da una poderosa torre campanaria. Il disegno della facciata si deve all’architetto Giuseppe Ferrara da Palazzolo Acreide, i pregevoli stucchi settecenteschi che decorano l’interno sono invece dell’agrigentino Onofrio Russo della scuola del Serpotta. A pianta basilicale a tre navate, possiede dodici altari ed è diviso da leggiadri pilastri che sostengono l’ampia volta a botte decorata a stucco ed affrescata del pittore militellese Giuseppe Barone (1947). Tra i numerosi capolavori d’arte in esso custoditi si ammirano: la preziosa statua in legno e canapa della Madonna della Stella (1618), oggetto di uno speciale culto e devozione secolare, una grandiosa pala d’altare di Olivio Sozzi raffigurante la Natività di Maria, incorniciata da una macchina lignea del 1753; la pregevole statua lignea del Cristo alla colonna (1630) di frate Umile da Petralia; numerose tele di pregio e ricche cornici ad oro zecchino come quella raffigurante il Martirio di San Bartolomeo del 1694; i sarcofagi in pietra dei feudatari della città dei secoli XV e XVI, testimonianza del Regio Patronato di cui la chiesa godette fino al 1788 e della sua maggiore antichità come chiesa sacramentale della città. Vi si conserva, inoltre, la straordinaria pala d’altare in terracotta invetriata dello scultore fiorentino Andrea della Robbia raffigurante la Natività di Gesù (1487), proveniente da Santa Maria la Vetere. La sagrestia-tesoro del Santuario espone numerose e preziose opere d’arte provenienti dalla chiesa parrocchiale e dalle sue chiese filiali.

Indirizzo

Piazza Santa Maria della Stella, 15, 95043 Militello In Val di Catania CT, Italia

Indicazioni stradali

Home

Servizi

Un anno di Feste Calendario Eventi

Feste religiose