Rifugi e Aree attrezzate

La Sicilia, fra le sue tante bellezze naturalistiche, può vantare un patrimonio boschivo di enorme pregio, per la sua ricca biodiversità, che merita di essere conosciuto e valorizzato, attraverso una fruizione controllata e rispettosa.
Questo tour digitale offre un semplice e intuitivo strumento per portarvi alla scoperta delle aree demaniali attrezzate, dei rifugi, dei giardini botanici e vivai gestiti dal Servizio 10 per il territorio di Catania del Dipartimento Regionale per lo Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Sicilia e promuovere l’attività decennale che l’Azienda Regionale Foreste Demaniali ha condotto e conduce nella promozione e salvaguardia del nostro immenso e splendido patrimonio boschivo.
Scoprirete da un lato le bellezze naturalistiche delle aree boschive, che si distendono sul versante occidentale del vulcano Etna e quelle fra l’Etna e i Monti Nebrodi, sul fronte settentrionale del vasto comprensorio catanese; dall’altro, vi porteremo sul fronte sud-occidentale del territorio catanese, fra i Monti Iblei a sud e gli Erei ad ovest che, con la Montagna della Ganzaria, arrivano fino a lambire ormai il territorio ennese.
Luoghi dove sono state predisposte aree attrezzate e rifugi, per organizzare una bella scampagnata in famiglia o con gli amici, e godere della bellezza della nostra Natura nel più totale relax e nel pieno rispetto dell’ambiente che, ogni giorno, proteggiamo e salvaguardiamo.