Eventi Trapani > Treni Storici del Gusto

Calendario dei Treni Storici del Gusto – Sicilia 2018
Itinerario 1: Il Treno dei pani votivi, feste del mare, dolci conventuali– da Agrigento al Tempio di Vulcano, a Porto Empedocle
28 luglio – 4 agosto – 11 agosto – 18 agosto – 25 agosto – 1 settembre
Itinerario 2: Il Treno del torrone, del cioccolato e di altre dolcezze – da Caltanissetta a Modica
9 dicembre
Itinerario 3: Il Treno delle pizze, focacce e ciambelle– da Caltanissetta al Tempio di Vulcano, a Porto Empedocle
23 settembre – 14 ottobre – 4 novembre
Itinerario 4: Il Treno del cioccolato modicano– da Catania a Modica
9 dicembre
Info viaggio
Itinerario 5: Il Treno delle dolci devozioni – da Catania a Dittaino, a Morgantina, o Piazza Armerina
29 luglio – 19 agosto – 16 settembre
Itinerario 6: Il Treno della cucina di strada e dei riti del mare – da Catania alle Gole dell’Alcantara, a Francavilla di Sicilia
5 agosto – 2 settembre
Itinerario 7: Il Treno delle dolcezze di convento e dei pani sacri – da Licata al Tempio di Vulcano, a Porto Empedocle
9 settembre – 30 settembre – 28 ottobre
Itinerario 8: Il Treno del gelato nelle Terre dei Nebrodi– da Messina a Palermo
30 settembre
Itinerario 9: Il Treno dei paesaggi dello Ionio e delle arance– da Messina alle Gole dell’Alcantara, a Francavilla di Sicilia
12 agosto – 23 settembre
Itinerario 10: Il Treno dei dolci e dei formaggi del Val di Mazara – da Palermo a Caltanissetta
7 ottobre – 11 novembre – 2 dicembre
Itinerario 11: Il Treno dell’olio e del pane nero – da Palermo a Castelvetrano
21 ottobre – 18 novembre
Itinerario 12: Il Treno del gelato e della cucina di strada – da Palermo a Cefalù
29 settembre
Itinerario 13: Il Treno dei formaggi e del cibo povero delle zolfare – da Palermo a Dittaino, a Floristella/Grottacalda
14 ottobre
Itinerario 14: Il Treno dei formaggi e delle conserve d’autunno – da Palermo a Dittaino, a Piazza Armerina
28 ottobre – 25 novembre
Itinerario 15: Il Treno delle strade del vino e delle rotte del mare –da Palermo a Marsala
11 novembre
Itinerario 16: Il Treno delle cose dolci – da Palermo a Segesta, a Salemi
7 ottobre – 4 novembre – 25 novembre
Itinerario 17: Il Treno delle dolcezze di mandorla e miele e dei prodotti della terra – da Siracusa a Noto, a Modica
29 luglio – 9 settembre
Itinerario 18: Il Treno delle dolcezze degli Iblei – da Siracusa a Scicli, a Ragusa
5 agosto – 19 agosto
Itinerario 19: Il Treno della cucina di strada e delle feste agricole– da Siracusa a Scicli, a Ragusa
2 settembre
Itinerario 20: Il Treno del Cerasuolo e dell’ulivo– da Siracusa a Comiso, a Donnafugata
26 agosto – 23 settembre
Itinerario 21:Il Treno dei sapori di tonnara e dei prodotti della terra – da Trapani a Castelvetrano, a Selinunte
14 ottobre – 28 ottobre – 2 dicembre
Itinerario 22:Il Treno del pistacchio e delle colture etnee – da Messina a Giarre, a Bronte, a Randazzo
11 agosto – 25 agosto
Itinerario 23: Il Treno del pistacchio e delle colture etnee– da Catania a Giarre, a Bronte, a Randazzo
4 agosto – 18 agosto – 8 settembre
Programma completo degli itinerari in treno storico, orari e fermate, tariffe e modalità di acquisto dei biglietti nelle principali stazioni FS, FCE e su fondazionefs.it